La robotica per scienziati e curiosi

DSC_7232_optimized

Mettiamo gratuitamente a disposizione piattaforme robotiche e curricula all’avanguardia e ne promuoviamo il loro uso internazionalmente

Chi usa Duckietown nel mondo?

0 +

Università

0 +

Duckiebot

0

Paesi

Testimonial

“Insegnare il corso di Duckietown è stata una bellissima esperienza per me e per i miei studenti. I materiali sono ottimi e l'esperienza pratica con il robot aiuta veramente a rinforzare il curriculum.”
Matthew Walter, Prof.
Toyota Technological Institute in Chicago (TTIC)
“Duckietown è stato molto più di un corso: un'immersione totale nell'hardware, software e integrazione di sistema, e, più di ogni altra cosa, un gran divertimento!”
Teddy Ort
Dottorando, Massachusetts Institute of Technology (MIT)
“Duckietown è come una torta: la farcitura è robotica hardcore, la glassa è intelligenza artificiale e come extra hai divertenti papere di gomma per decorazione.”
Manfred Diaz
Dottorando, Università di Montréal (UdM)
“Se l'università è come imparare a suonare uno strumento, dove le lezioni sono le esercitazioni e gli esami le audizioni finali, Duckietown è il concerto rock in grande scala, dove suoni per i tuoi fan e guardi con ammirazione i tuoi eroi.”
Gioele Zardini
Dottorando, Politecnico Federale di Zurigo (ETH)
“Passare l'estate in Duckietown al MIT mi ha fatto scoprire un mondo completamente nuovo: ho capito che l'educazione può essere un gioco e che imparare può essere divertente!”
Valeria Cagnina
Imprenditrice, 16 anni
“Partendo dal MIT CSAIL, Duckietown è diventata un'iniziativa globale che sta ispirando studenti in tutto il mondo a imparare come funzionano le macchine autonome, così come la scienza e l'ingegneria dell'automazione.”
Daniela Rus, Prof.
Direttore Laboratorio Informatica e Intelligenza Artificiale (CSAIL), MIT

Ultime notizie da Duckietown

  • 20 Luglio 2019   Duckietown Italia     0

Duckietown sara’ presente alla Maker Faire Europea tra il 18-20 Ottobre 2019 a Roma. Ci sara’ opportunita’ di vedere una …

  • 17 Luglio 2019   Duckietown Italia     0

La Duckietown Academy offre i primi corsi in Italia per imparare ad usare Duckietown ad ogni livello: per curiosi, appassionati, …

  • 16 Novembre 2020   Vincenzo Polizzi     0

Duckietown lancia il corso online di massa (MOOC) gratuito su edX: “Self-Driving Cars with Duckietown“. La realizzazione del corso è …

  • 7 Novembre 2020   Vincenzo Polizzi     0

La quinta edizione di  Artificial Intelligence Driving Olympics (AI-DO 5)  è ufficialmente iniziata Fornendo un ambiente hardware e di simulazione …

  • 6 Ottobre 2020   Duckietown Italia     0

NVIDIA GTC, 6 Ottobre 2020: Duckietown e NVIDIA uniscono le forze per rendere educazione avanzata della robotica e l’intelligenza artificiale …

  • 13 Agosto 2019   Duckietown Italia     0

14 Agosto 2019, ore 21.15 su Raiuno  “Barbara Gallavotti e Francesca Marcelli a Zurigo hanno incontrato un gruppo di esperti …

  • 21 Luglio 2019   Duckietown Italia     0

Link all’articolo in lingua originale. Ospitiamo un post di Valeria Cagnina, che ha avuto la fortuna di incontrare la nostra squadra …

  • 17 Luglio 2019   Duckietown Italia     0

Duckietown ha partecipato alla prestigiosa kermesse robotica di Robocup, a Sydney, dal 2 al 7 Luglio 2019. Con una demo …

  • 3 Luglio 2019   Gabriele Zanelli     0

Mi chiamo Gabriele Zanelli, sono uno studente universitario, ormai prossimo alla laurea triennale in Ingegneria Informatica all’Università degli Studi di …

Iscriviti alla newsletter

Torna su
Bitnami