Le Artificial Intelligence Driving Olympics (AI-DO)


Ma quest’intelligenza artificiale, può effettivamente fare qualcosa?
Per rispondere appropriatamente a questa domanda ricercatori e curiosi da tutto il mondo partecipano alle olimpiadi della IA per la guida autonoma, che utilizza Duckietown per il suo campionato urbano.
Iscriviti alle AI-DO, e competi con i titani!
Duckietown Foundation presenta la competizione AI-DO ad alcune delle più prestigiose conferenze su machine learning e robotica ogni due anni. Le finali delle scorse edizioni sono state svolte durante International Conference on Robotics and Automation (ICRA) e Neural Information Processing Systems Conference (NeurIPS).
La competizione si articola in diverse leagues, che hanno lo scopo di affrontare alcuni dei temi più caldi nel mondo della guida autonoma e della tecnologia. Le leagues presentate fino ad oggi sono urban driving, advances perception, racing, e la storica autonomous mobility on demand.
Ogni edizione di AI-DO propone diverse leagues e sfide. Per scoprire cosa offre AI-DO 5 visita il sito driving-olympics.ai.
Gli esperti su AI-DO
Urban Driving League
Rappresenta uno dei pilastri nel mondo dei veicoli autonomi, infatti muoversi in ambienti con molti ostacoli rappresenta una delle criticità in termini di sicurezza.
La Urban Driving League comprende sfide sempre più complesse, dove più Duckiebot operano in ambienti con diversa topologia all’interno di Duckietown. Per avere più informazioni su Duckietown e sui Duckiebots visita questo link.
Le sfide proposte in questa league sono: Lane Following (LF), Lane Following with other Vehicles (LFV), Lane Following with other Vehicles, multibody (LFVM), Lane Following with Intersections (LFI) e Lane Following with Vehicles and Intersections (LFVI). Da tenere in considerazione è il fatto che queste sfide vengono riviste e aggiornate ad ogni edizioni di AI-DO.
I concorrenti inviano le loro soluzioni alle diverse sfide sotto forma di agents. Queste vengono prima testate in simulazione (in remoto, localmente o nel cloud) e poi lo stesso codice viene testato su Duckiebots in un laboratorio automatizzato di Duckietown. L’infrastruttura che c’è dietro AI-DO è descritta in dettaglio al seguente link.
Come iniziare
- Inizia subito consultando la Guida sull’ AI-DO book.
- Unisciti a Slack per avere supporto.
- Trovi tutto ciò che ti serve sull’AI-DO book.
- Puoi visualizzare la classifica sull’arena virtuale.
- Non perdere l’occasione di testare il tuo codice in locale utilizzando AI-DO Urban league kit.

Webinars AI-DO 5
Verranno presentati una serie di webminars su come partecipare ad AI-DO, non perderli!
Introduzione ad AI-DO 5
ROS + Duckietown baseline
- Sviluppo su un Duckiebot (DB19)
13 Nov. 2020 Live on Zoom
- Reinforcement learning baseline
16 Nov. 2020 Live on Zoom
- Imitation learning baseline
18 Nov. 2020 Live on Zoom
AI-DO 3
- Introduzione ad AI-DO 3
- Descrizione delle sfide
- Modello base di un agent
- Modello base per ROS
- Duckietown baseline
- Modello per Tensorflow
- Imitation learning (IL) logs
- Simulazione IL
- Modello per Pytorch
- Reinforcement learning
- Training sul cloud
- Sviluppo in locale su Duckiebot (DB18)
Competizioni Precedenti
La prima edizione di AI-DO è stata svolta durante la conferenza Neural Information Processing Systems (NeurIPS) nel 2018 a Montréal, Canada. Ha rappresentato la prima competizione di robotica con robot veri a NeurIPS. In questa prima competizione si vede la presenza di una sola legue, Urban League con una sola sfida, Lane Following. Si sono registrate più di 1600 soluzioni da 58 partecipanti.
Qui trovi più informazioni sull’evento!

La seconda edizione è avvenuta durante la International Conference on Robotics and Automation (ICRA), Montréal, Canada, maggio 2019. La league di questa edizione è stata soltatno Urban league ma questa volta le sfide comprendevano anche Lane following with other vehicles (LFV) e Lane following with other vehicles and intersections (LFVI). Il numero dei partecipanti fu pressochè uguale a quello in AI-DO 1.
Scopri di più qui.

La terza edizione ha preso parte a NeurIPS 2019 con le finali disputate a Vancouver, Canada. In AI-DO 3 si vede la nascita di due nuove legues, advanced perception e racing. Le consegne ricevute sono state più di 2000.
Trovi di più qui.

La quarta edizione si sarebbe dovuta svolgere durante ICRA 2020 a Parigi, Francia. Purtroppo causa COVID-19 è stata cancellata.

AI-DO 5 si svolgerà virtualmente, a casua del COVID-19, durante NeurIPS 2020. Questa edizione si articola in due leagues Urban Driving e Advanced Perception con nuove affascinati sfide. Non perderla!
Si ringraziano gli sponsor della quinta edizione


